eXTReMe Tracker

Sole invitto


SOLE INVITTO

Culto monoteistico dedicato a El Gabal, divinità solare della città di Emesa (Siria). Venne introdotto a Roma dall'imperatore Elagabalo, che ne prese il nome sostenendo di essere una sua incarnazione. Insieme a quello di Mitra (mitraismo) costituì nel III secolo il culto solare più popolare dell'impero romano. Con Aureliano si diffuse anche nelle Gallie dove, al principio del IV secolo, era la religione più seguita presso le legioni di Costantino, che restò un suo adepto anche dopo l'emanazione dell'editto di Milano.